Divani Chesterfield
I divani Chesterfield sono riconoscibili per la loro silhouette iconica: una struttura bassa, uno schienale imbottito e braccioli arricciati in perfetta simmetria. Da sempre associati ai club inglesi, oggi si integrano perfettamente in un'ampia varietà di interni, dai più puri ai più eclettici. Le loro generose sedute invitano al relax, ideali per le aree dedicate alla conversazione o alla lettura. La pelle patinata crea una profondità visiva che accentua la presenza del mobile, ma altre finiture permettono di regolarne l'impatto in base all'ambiente desiderato. Questa collezione è disponibile in diversi formati e colori, in modo da poter essere adattata senza perdere i codici estetici che le hanno conferito la sua identità. per saperne di più >
Filtri

Divano Chesterfield a 2 posti in pelle color fulvoSaint Paul
4295 Fr. 3435 Fr.-20%

Grande divano Chesterfield in pelleWeston
4645 Fr. 3715 Fr.-20%
Migliori vendite

Le caratteristiche funzionali di un divano chesterfield
Il divano chesterfield presenta elementi caratteristici: uno schienale basso e imbottito, braccioli arrotondati di uguale altezza e una seduta comoda e profonda. Queste caratteristiche soddisfano anche i requisiti di resistenza all'usura. L'imbottitura, ottenuta premendo dei bottoni, garantisce che il rivestimento rimanga al suo posto nel tempo ed eviti la deformazione. In mancanza di un tavolino, gli ampi braccioli possono ospitare un libro o una tazza. L'altezza della seduta, volutamente bassa, favorisce una postura rilassata, più informale rispetto a quella di un divano verticale.
Materiali, finiture ed effetti visivi
L'emblematico divano chesterfield è rifinito in pelle pieno fiore, spesso con una finitura patinata che rivela sottili giochi di luce e di materia. Questo rivestimento si evolve magnificamente nel tempo, arricchendo la presenza del mobile. Le varianti in tessuto, lino o velluto offrono un'interpretazione più morbida, pur mantenendo la silhouette distintiva del modello. Le gambe a vista, spesso in legno tornito, aggiungono un tocco classico e rendono il mobile facilmente leggibile in qualsiasi spazio. Alcuni modelli sono evidenziati da chiodi imbottiti, che accentuano i contorni e aggiungono rilievo. La scelta dei colori ha una forte influenza sull'atmosfera: i toni profondi esaltano l'eleganza, mentre le tonalità chiare alleggeriscono visivamente l'effetto complessivo.
Aggregazione e formati disponibili nella gamma di divani chesterfield
La gamma offre divani a due, tre o quattro posti, accompagnati da poltrone abbinate. Le versioni più compatte trovano posto in ambienti ad alta frequentazione o in spazi ridotti, mentre i formati più generosi strutturano con presenza la zona giorno principale. Posto al centro della stanza o contro una parete, il chesterfield definisce un asse attorno al quale si organizza il resto dell'arredamento. La sua forma regolare si integra facilmente con mobili bassi come tavoli rettangolari o enfilade, contribuendo a creare una composizione equilibrata e coerente.
Confondendo tradizione e adattabilità, il divano chesterfield è un elemento naturale grazie alla chiarezza delle sue linee e alla ricchezza dei suoi materiali. Il suo design stabile e riconoscibile gli permette di attraversare gli stili senza perdere il proprio carattere.