Divani vintage
I divani vintage offrono una prospettiva unica sull'evoluzione del design degli interni. Combinando materiali autentici e finiture distintive, questi pezzi reintroducono decenni di creatività e artigianato nel vostro spazio. Incorporano tessuti e pelli invecchiate, combinati con strutture in legno massiccio, spesso con dettagli intagliati o metallici. Questi divani definiscono un punto focale in una stanza, sottolineando un'atmosfera retrò e soddisfacendo le moderne aspettative di comfort. Esplorate una collezione in cui ogni modello racconta la storia di un'epoca, favorevole a uno stile di vita sofisticato. per saperne di più >
Filtri

Divano a 2 posti in pelle nocciolaRed Baron
2985 Fr. 2540 Fr.-15%

Divano a 2 posti in pelle moganoKrieger
4175 Fr. 3755 Fr.-10%
Offerte di Rientro
Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -30% su quasi 100 prodotti di punta.
Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.

Divano a 3 posti in pelle grigiaHamar
3710 Fr. 3335 Fr.-10%

Divano a due posti in pelle grigiaAlmond
4060 Fr. 3250 Fr.-20%

Divano in legno e cannaStarheim
2660 Fr.

Divano Chesterfield a 2 posti in pelle color fulvoSaint Paul
4295 Fr. 3435 Fr.-20%

Divano in velluto verde e marmoCarthy
1725 Fr. 1385 Fr.-20%

Divano a 3 postiSilkeborg
1850 Fr.

Un divano vintage è un mobile che rimanda a epoche passate, assumendo generalmente una serie di caratteristiche estetiche e materiali proprie. Spesso incorpora materiali nobili come la pelle invecchiata, il velluto o il tessuto bouclé, fissati a una robusta struttura in legno massiccio o metallo. Le linee di questi divani possono essere caratterizzate da curve decorative o da forme pure, a seconda dell'epoca a cui si riferiscono, in particolare dagli anni '50 agli anni '80. Ogni modello non solo offre una seduta, ma rappresenta un momento della storia del design.
L'effetto visivo di un divano vintage in un salotto è spesso quello di un'ancora, che attira lo sguardo e definisce l'atmosfera generale dello spazio. Abbinato ad altri elementi decorativi sullo stesso tema, contribuisce a creare un'armonia stilistica. L'autenticità dei materiali e il carattere della loro lavorazione aggiungono un tocco personale e distintivo a qualsiasi interno. Questo tipo di mobili si distingue anche per la capacità di fondersi con elementi moderni, per un equilibrio tra contrasto temporale e connessione estetica.
L'installazione di un divano vintage richiede attenzione per quanto riguarda la manutenzione. Il legno massiccio può richiedere una ceratura occasionale per mantenere la sua lucentezza, mentre i tessuti, spesso delicati, devono essere puliti con cura per mantenere la loro consistenza originale. La robustezza della struttura garantisce una durata che resiste all'uso frequente. Inoltre, optare per un divano vintage spesso contribuisce a una scelta duratura che si comporta bene anche in caso di uso prolungato.
In conclusione, l'integrazione di un divano vintage in un interno contemporaneo non solo aggiunge funzionalità allo spazio abitativo, ma è anche parte di una valorizzazione estetica e storica. In questo modo, questo tipo di arredamento può aggiungere valore alla vostra casa e testimoniare al contempo una ricca tradizione di design.