Poltrone vintage
Le poltrone vintage si distinguono per la loro capacità di evocare un'epoca specifica nella storia dell'arredamento. Spesso realizzate con materiali robusti come la pelle o il legno massiccio, queste poltrone non solo aggiungono comfort ma anche una personalità unica allo spazio. Le loro forme variegate, dalle linee pulite ai design più decorati, possono arricchire visivamente una stanza. In un salotto, uno studio o una biblioteca, le poltrone vintage fungono da centrotavola attorno al quale organizzare l'intero arredamento. per saperne di più >
Filtri

Poltrona in pelle pieno fiore nocciolaNeoturner
1045 Fr. 860 Fr.-20%

Poltrona in pelle nocciolaRed Baron
1260 Fr. 1075 Fr.-15%

Poltrona in pelle cammelloRed Baron
1260 Fr. 945 Fr.-25%

Poltrona in pelle grigiaAlmond
2660 Fr.

Poltrona lounge in tessutoHilda
580 Fr. 405 Fr.-30%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Poltrona in velluto arancioneElbrousse
580 Fr. 460 Fr.-20%

Poltrona in tessutoSilkeborg
955 Fr. 725 Fr.-25%

Poltrona in pelle grigiaHamar
2195 Fr. 1570 Fr.-30%

Poltrona in pelle neraRed Baron
1495 Fr. 1045 Fr.-30%

Poltrona girevole in velluto antraciteBalmat
690 Fr. 530 Fr.-25%

Poltrona Chesterfield in pelle color marroneJahn
3125 Fr. 2190 Fr.-30%

Poltrona club in pelle cammelloRockefeller
1630 Fr. 1465 Fr.-10%

Poltrona Chesterfield in pelle color fulvoSaint Paul
3125 Fr. 2240 Fr.-30%

Poltrona in pelle color cammelloKrieger
2895 Fr. 2460 Fr.-15%

Poltrona in pelle moganoKrieger
2895 Fr.
Migliori vendite

Le poltrone vintage offrono un legame diretto con le epoche passate e ogni pezzo racconta una storia diversa attraverso i suoi materiali e il suo design. Queste poltrone si distinguono per l'uso di materiali collaudati nel tempo come la pelle, il velluto o il legno massiccio, ognuno dei quali apporta una texture e una tavolozza di colori che arricchiscono lo spazio interno. La pelle, spesso consumata dal tempo, aggiunge morbidezza e patina, mentre il legno massiccio fornisce una struttura e una durata incomparabili. Il velluto, invece, aggiunge ricchezza tattile e visiva, assorbendo la luce per creare un effetto caldo.
In termini di estetica, le poltrone vintage incarnano una varietà di stili, dal moderno di metà secolo agli accenti più classici. Le linee pulite degli anni '50, ad esempio, si sposano bene con gli spazi contemporanei, favorendo il dialogo tra vecchio e nuovo. I motivi floreali e damascati più decorati ricordano i salotti vittoriani, aggiungendo una dimensione di raffinatezza ed eleganza. Questi elementi permettono alle poltrone vintage di adattarsi a una varietà di ambienti, da un salotto minimalista a un ufficio personalizzato.
Posizionare queste poltrone in uno spazio richiede una riflessione sulla disposizione e sull'illuminazione. Collocate vicino a una finestra, le poltrone sfruttano la luce naturale per mettere in risalto i loro materiali. Collocate intorno a un tavolino, creano uno spazio conviviale per la conversazione. In una biblioteca, una poltrona vintage diventa un angolo di lettura ideale, dove comfort ed estetica si fondono. È importante scegliere pezzi che non sovraccarichino visivamente lo spazio, ma ne completino l'atmosfera complessiva.
In conclusione, le poltrone vintage non sono solo sedute funzionali, ma elementi di design di grande impatto che arricchiscono la storia visiva di una stanza. La loro scelta dovrebbe essere guidata dalla ricerca di materiali di qualità e di forme armoniose che si inseriscano naturalmente nello spazio esistente.