Tavolini da caffè vintage
I tavolini vintage offrono una presenza distintiva in un salotto. Fondono materiali di qualità con il design di un'epoca passata, creando un importante punto di riferimento. Ogni pezzo, con la sua storia, arricchisce l'arredamento con elementi singolari come il legno invecchiato o il metallo lavorato. Il fascino visivo di questi tavoli si basa su caratteristiche specifiche che rafforzano l'identità di una stanza. La loro integrazione in un interno evoca eleganza e ricordo. Date un'occhiata a questi pezzi notevoli e percepite l'impatto storico che apportano al design del vostro spazio. per saperne di più >
Filtri

Tavolino in marmo neroSivart
895 Fr. 690 Fr.-25%

Tavolino da caffè in tekBollène
530 Fr. 375 Fr.-30%

Grande tavolino in olmoLincoln
1150 Fr. 805 Fr.-30%

Tavolino in noceHemët
640 Fr. 580 Fr.-10%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Tavolino in legnoRailway
620 Fr. 430 Fr.-30%

Tavolino rotondo in marmoDickinson
1160 Fr. 1045 Fr.-10%

Tavolino in vetroKiruna
460 Fr.

Tavolino in legnoWood Wagon
845 Fr. 720 Fr.-15%

Tavolino porta-riviste in pietraIbiza
425 Fr. 385 Fr.-10%

Tavolino da caffè in marmo neroAvedore
580 Fr. 520 Fr.-10%

Tavolino in noceNeutra
810 Fr.

Baule portaoggettiMayfair
580 Fr.

Tavolino in marmo verdeVertü
695 Fr.
Migliori vendite

I tavolini vintage si distinguono per la loro capacità di introdurre un carattere unico in un ambiente moderno. I loro materiali, spesso nobili, come il rovere, il teak o il noce, conferiscono solidità e durata che garantiscono un uso prolungato. Le finiture variano da semplici patine autentiche a vernici più elaborate che mettono in risalto le texture naturali del legno. Questa armoniosa miscela di materiali sottolinea l'evoluzione delle tecniche di produzione nel corso del tempo.
Oltre alle qualità strutturali, i tavolini vintage presentano anche motivi e forme ispirati al design della metà del XX secolo. Le forme possono variare da quelle circolari a quelle rettangolari, incorporando elementi di design come gambe affusolate o assemblaggi senza viti visibili. Questi dettagli influenzano l'estetica complessiva del pezzo, aggiungendo un tocco di autenticità e di storia. L'esplorazione di specifici periodi di design ci permette di selezionare tavolini che si integrano con diversi stili di arredamento, da quello minimalista a quello eclettico.
In breve, scegliere un tavolino vintage significa optare per un mobile che racconta una storia, valorizzando l'arredamento con la sua presenza imponente e i suoi materiali perenni. Con il tempo, questi pezzi diventano dei classici senza tempo che continuano ad aggiungere utilità e fascino estetico all'ambiente circostante. Il loro impatto all'interno dello spazio abitativo è denso, generando un dialogo costante tra passato e presente.