Tavolo da pranzo in vetro
I tavoli da pranzo in vetro giocano sulla trasparenza per alleggerire visivamente l'ambiente. I loro piani permettono alla luce di circolare, rendendoli ideali per spazi piccoli o già arredati. La loro struttura, spesso in metallo o legno, introduce un chiaro contrasto tra leggerezza visiva e stabilità del materiale. Che sia rotondo, rettangolare o ovale, ogni tavolo da pranzo in vetro crea un chiaro punto focale nella sala da pranzo. Questo tipo di mobili unisce la funzionalità a un impatto visivo controllato. per saperne di più >
Filtri

Tavolo rotondo in vetro e frassino massiccio chiaro per 8 personeSylvae
1495 Fr. 1195 Fr.-20%

Tavolo rotondo in vetro e frassino massiccio chiaro per 6 personeSylvae
1145 Fr. 1025 Fr.-10%

Tavolo rotondo in vetro e frassino massiccio scuro per 4 personeSylvae
980 Fr. 880 Fr.-10%

Tavolo rotondo in vetro e frassino massiccio scuro per 6 personeSylvae
1145 Fr. 1025 Fr.-10%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.
Migliori vendite

Perché scegliere un tavolo da pranzo in vetro?
Il tavolo da pranzo in vetro si distingue per la sua capacità di alleggerire visivamente lo spazio. A differenza dei materiali solidi, il vetro permette alla luce di passare attraverso il piano, limitando l'ingombro percepito. Si tratta di una scelta particolarmente azzeccata per le stanze piccole o per gli interni già pieni di mobili. La trasparenza del vetro evita interruzioni visive e facilita l'integrazione del tavolo in diversi stili decorativi, senza creare un sovraccarico estetico.
A livello pratico, il vetro temperato utilizzato per i piani è progettato per resistere agli urti quotidiani. Facile da pulire, non trattiene le macchie di cibo o di liquidi. Questa resistenza, unita a una sensazione di leggerezza, lo rende una soluzione robusta senza apparire massiccia.
Strutture e possibili allestimenti
La varietà di gambe permette di adattare il tavolo da pranzo in vetro a configurazioni molto diverse. Una base centrale facilita gli spostamenti degli ospiti e libera gli angoli. Al contrario, le gambe alle estremità aumentano la stabilità su grandi formati. In metallo, legno massiccio, acciaio verniciato o ottone, ogni struttura fornisce un'ancora visiva specifica, che può essere coordinata con il resto dei mobili o utilizzata come contrasto. Questo gioco di materiali dà struttura alla sala da pranzo senza appesantire lo spazio.
Le forme disponibili - rotonda per gli spazi conviviali, rettangolare per le stanze allungate, ovale per i passaggi - offrono un'adattabilità funzionale. La scelta dipende dal numero di utenti, dalla frequenza dei pasti di gruppo e dalla disposizione dei posti a sedere intorno al tavolo.
Un tavolo funzionale in un ambiente controllato
Optando per un tavolo da pranzo in vetro si fa anche una scelta sostenibile in termini di gestione dello spazio. Può essere facilmente abbinato a sedie non abbinate, sedute trasparenti o elementi in legno grezzo. Questa compatibilità favorisce la libertà di disposizione, garantendo al contempo la coerenza. Il vetro evita visioni troppo dominanti, diventando un mezzo neutro ma presente. Può anche essere abbinato a materiali come il marmo, la ceramica o la pelle, senza creare contrasti.
Questo tipo di tavolo risponde quindi a una duplice sfida: funzionalità quotidiana e chiarezza estetica. Senza imporre un unico stile, permette un'interpretazione flessibile della sala da pranzo, adattandosi sia alle abitudini culinarie che ai vincoli di spazio.