Applique da camera
Le applique per la camera da letto forniscono una luce localizzata senza occupare spazio sul pavimento o sulle superfici dei mobili. Collocate alla testa del letto o su una parete laterale, forniscono un'illuminazione funzionale per leggere, muoversi o rilassarsi. Questa categoria comprende formati fissi o regolabili, spesso compatti, con distribuzione della luce diretta o indiretta. Ogni applique per la camera da letto risponde a un'esigenza specifica, combinando leggibilità e integrazione discreta in uno spazio spesso diviso tra riposo e attività quotidiane. per saperne di più >
Filtri

Grande lampada da parete esternaLizuret
€ 380 € 295-20%

Applique a vite in metallo argentatoBistrot
€ 89 € 80-10%

Applique esterna in metallo neroAix
€ 139 € 105-25%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Lampada da parete regolabile in metallo doratoJanika
€ 145 € 110-25%

Lampada da parete Jieldé martellataLoft
€ 285 € 255-10%

Applique Jieldé blu oceanoAicler
€ 220 € 200-10%
Migliori vendite

Illuminazione a parete adattata all'uso notturno: il ruolo della lampada a parete per la camera da letto
La lampada a parete per la camera da letto è progettata per usi specifici: lettura, orientamento notturno, ambiente occasionale. A differenza di una plafoniera, fornisce un'illuminazione di prossimità stabile, accessibile e non abbagliante. La sua posizione a parete consente di liberare il comodino o di sostituire completamente una lampada da tavolo. Installata all'altezza delle spalle o poco sopra, fornisce un'illuminazione precisa senza invadere lo spazio visivo. Il suo ruolo non è decorativo ma strutturante: guida la luce in uno spazio che spesso è multifunzionale. Un'applique può essere utilizzata come duo, ai lati di un letto matrimoniale, o come luce singola nella camera di un bambino o di un marito. Può essere utilizzata come luce notturna discreta o come luce più diretta, a seconda del tipo di sorgente e di riflettore scelto. L'obiettivo è creare una luce leggibile e controllata, senza sovraccarichi o inutili dispersioni luminose.
Forme, materiali e installazione in base ai vincoli della stanza
Le applique da camera adottano forme semplici, compatte e leggibili: bracci articolati, cupole fisse, cilindri regolabili. I materiali utilizzati devono resistere all'uso quotidiano e integrarsi visivamente con il resto dell'arredamento: metallo verniciato, ottone spazzolato, vetro satinato o tessuti tesi. Alcune applique forniscono un'illuminazione unidirezionale (per la lettura), mentre altre diffondono una luce ambientale più ampia, utile per creare un'atmosfera avvolgente a fine giornata.
La scelta dipende dalla configurazione della stanza. In uno spazio ridotto, un'applique con interruttore integrato può evitare l'installazione di un sistema a parete remoto. In una stanza più grande, un modello a doppia sorgente o a orientamento variabile può adattarsi alle diverse ore del giorno. Il tipo di lampadina, la temperatura di colore e l'orientamento del fascio luminoso devono essere coerenti con l'uso effettivo. L'installazione a parete implica che il cablaggio, l'altezza e la distanza devono essere considerati in fase di progettazione.
Funzione in un layout equilibrato e sobrio
Nella camera da letto, ogni elemento ha una funzione precisa. L'applique struttura la zona notte o la zona aggiuntiva senza sovraccaricare le linee. Interagisce con la biancheria da letto, le tende e la pittura murale. La sua posizione è strategica: né troppo bassa per evitare l'abbagliamento, né troppo alta per perdere efficacia. Può essere utilizzata anche come punto di passaggio in un angolo, in una nicchia o all'ingresso della stanza. La sua luce puntuale completa l'illuminazione generale, senza entrare in competizione con essa.
La lampada da parete per camera da letto non cerca di attirare lo sguardo: agisce attraverso la sua presenza discreta e il suo uso controllato. Il suo fascino sta nella capacità di rispondere a una funzione precisa con mezzi semplici, stabili e duraturi. È stata scelta per durare nel tempo, per accompagnare i gesti quotidiani e per scomparire quando non serve.