Madie
Le enfilade si sviluppano lungo un marcato asse orizzontale. La loro struttura lunga, spesso bassa, permette di definire un piano continuo contro una parete senza interrompere le linee principali di uno spazio. Forniscono uno spazio di archiviazione stabile, con ante, cassetti o nicchie solide. I materiali utilizzati - legno, metallo, impiallacciatura - influenzano il rapporto visivo tra mobili e architettura d'interni. Questa categoria raggruppa formati specifici che rispondono all'esigenza di avere uno spazio di archiviazione chiaro nei soggiorni. per saperne di più >
Filtri

Mobile scandinavo in legno chiaroJackson
€ 1265 € 885-30%

Buffet in rovere chiaroFiska
€ 995 € 715-30%

Buffet in noceHemët
€ 1580
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Buffet basso in noceNeliö
€ 1380 € 1175-15%

Vetrina in noceNeliö
€ 1485
Migliori vendite

uscita 2: category_text_more
Comprendere le specificità della credenza enfilade
La credenza enfilade è un mobile contenitore lungo e generalmente basso, la cui funzione principale è quella di occupare una porzione di parete in larghezza. Viene spesso utilizzata in soggiorno o in sala da pranzo, dove garantisce la continuità visiva e al tempo stesso la possibilità di riporre oggetti nascosti. La sua altezza lo rende facilmente visibile, soprattutto negli spazi aperti. I modelli possono comprendere tre o quattro moduli chiusi, talvolta integrati da cassetti o nicchie a vista. La parola chiave "credenza enfilade" indica un tipo di mobile che è sia funzionale che strutturante in una disposizione.
Materiali, finiture e percezione visiva
Una credenza può essere realizzata in legno massiccio, impiallacciato, MDF verniciato o metallo. La scelta del materiale determina in larga misura l'effetto visivo del mobile. Il legno, a seconda della specie e del colore, stabilisce un legame diretto con i pavimenti, i telai delle porte o altri mobili. Il metallo introduce una discontinuità più netta. Le finiture opache, oliate o laccate influenzano il livello di riflessione della luce e il modo in cui il mobile si integra nello spazio. La continuità orizzontale di ante o cassetti senza maniglie rafforza l'aspetto formale, mentre una gamba alta dà aria alla massa e facilita la pulizia del pavimento.
Ruolo nell'organizzazione di un soggiorno
La credenza enfilade svolge diverse funzioni nell'organizzazione di una stanza. Può strutturare una parete vuota, accompagnare una zona pranzo o fungere da supporto per elementi complementari come una lampada, oggetti o cornici. Il suo volume di contenimento consente di riporre gli oggetti che si usano raramente nel quotidiano, senza interrompere il flusso del traffico. Nelle configurazioni aperte, stabilisce una separazione visiva tra due aree senza bisogno di partizioni. Si utilizza anche per bilanciare masse verticali, come librerie o vetrine, grazie alla sua estensione in larghezza.
La credenza enfilade si inserisce in ambienti dove la continuità formale e la stabilità dei volumi sono fondamentali. Fornisce una funzione utile senza sovraccaricare lo spazio visivo, utilizzando una geometria semplice e un vocabolario materico coerente con il layout generale.
La credenza enfilade può essere utilizzata in ambienti in cui la continuità formale e la stabilità del volume sono fondamentali