Credenze da salotto
Le credenze creano un volume orizzontale stabile in uno spazio utilizzato principalmente per sedersi e muoversi. Possono essere posizionate per organizzare oggetti di uso quotidiano come apparecchiature audio, stoviglie occasionali, documenti o accessori. Il formato si adatta alla superficie disponibile e all'eventuale presenza di un divano o di una libreria. Questa categoria comprende modelli pensati per integrare i mobili nell'ambiente senza disturbare la vista, in armonia con gli altri elementi del soggiorno. per saperne di più >
Filtri

Mobile TV in noceHemët
€ 1580 € 1420-10%

Buffet in noceHinda
€ 1080 € 970-10%

Mobile d'ingresso in legno scuroNeutra
€ 1180 € 885-25%

Buffet scandinavo in legnoLinéa
€ 895 € 655-25%

Mobile scandinavo in legno chiaroJackson
€ 1265 € 885-30%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Buffet in rovere chiaroFiska
€ 995 € 715-30%

Buffet in noceHemët
€ 1580

Mobile TV in quercia chiaroAarne
€ 1280 € 1150-10%

Buffet basso in noceNeliö
€ 1380 € 1175-15%

Buffet in querciaTammea
€ 980 € 880-10%

Vetrina in noceNeliö
€ 1485

Buffet vintage in metalloTimantti
€ 429 € 385-10%
Migliori vendite

Funzione e posizionamento di una credenza da soggiorno
La funzione principale della credenza da soggiorno è quella di fornire uno spazio discreto per riporre gli oggetti, accessibile dalla zona giorno. In genere viene installata contro una parete libera, a una distanza sufficiente dal divano o dal tavolino, in modo da non ostacolare il traffico. Il mobile può essere utilizzato per apparecchiature audio, libri, stoviglie o oggetti di uso quotidiano meno frequente. A seconda del contesto, può anche essere utilizzato per sostenere un'illuminazione d'accento o elementi decorativi fissi. La scelta del formato dipende dallo spazio disponibile e dall'uso previsto. Una credenza bassa rende la composizione più leggera, mentre un modello più alto definisce un'area di stoccaggio autonoma.
Organizzazione interna e matericità
Una credenza da soggiorno è spesso strutturata da moduli chiusi con ante o cassetti solidi che nascondono il contenuto senza interrompere la facciata. Alcuni modelli incorporano nicchie aperte per le apparecchiature che richiedono un accesso diretto (amplificatore, lettore, box). Si utilizzano spesso pannelli in legno massiccio, impiallacciati o laccati, scelti per la loro stabilità e capacità di integrarsi in una stanza dedicata al relax. La scelta della finitura influisce sulla presenza visiva: il legno scuro sottolinea lo spazio, mentre una finitura chiara o opaca si fonde meglio con l'ambiente circostante.
Relazione con altri elementi del soggiorno
La credenza completa una composizione che comprende divano, tavolino, luci e talvolta una libreria. Può rispondere a questi elementi attraverso il materiale, l'altezza o l'asse di circolazione. Negli open space, aiuta a organizzare le funzioni senza ricorrere a separazioni fisiche. Collegato direttamente a una parete di supporto, stabilisce una continuità visiva utile per bilanciare i volumi. Il ripiano superiore può essere lasciato libero o utilizzato per oggetti fissi, purché non ostacoli l'accesso. In alcuni casi, la credenza è integrata in un insieme più ampio, con contenitori sospesi a parete o lineari.
La credenza da soggiorno svolge una funzione di servizio rispettando la logica progettuale dell'ambiente. Funge da base materiale, senza interrompere il flusso del traffico o distogliere l'attenzione dallo spazio centrale del soggiorno.
La credenza del soggiorno svolge una funzione di servizio rispettando la logica progettuale dell'ambiente