Illuminazione moderna
Gli apparecchi moderni sono caratterizzati da linee pulite, volumi chiari e uso razionale dei materiali. Il loro design enfatizza la chiarezza formale, senza sovraccarichi o effetti ornamentali. Si trovano a loro agio in interni sobri, dove ogni elemento ha una propria logica progettuale. Questa categoria comprende lampade a sospensione, applique e lampade da tavolo progettate per integrarsi perfettamente in ambienti contemporanei. In metallo lucido, vetro strutturato o semplici forme geometriche, ogni modello aiuta a organizzare lo spazio giocando sulla luce e sulla coerenza visiva. per saperne di più >
Filtri

Grande lampadario in ottoneIzaar
€ 980 € 685-30%

Lampada da tavolo neraMogens
€ 195 € 135-30%

Grande sospensione dorataOohalt
€ 195 € 140-30%

Luminoso da lettura in metallo e marmoMogens
€ 245 € 180-25%

Lampada da terra in metallo e marmoMogens
€ 260 € 180-30%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Sospensione in metallo doratoOohalt
€ 135 € 95-30%

Lampada e paralume in vellutoSarhita
€ 195 € 175-10%
Migliori vendite

La logica degli apparecchi moderni nell'interior design
Un apparecchio moderno risponde a una duplice esigenza: efficienza luminosa e integrazione formale. Non è né decorativo né rustico, ma progettato come estensione delle linee architettoniche. Il design è pulito, la struttura leggibile e i materiali sono scelti per la loro stabilità visiva e la coerenza con il loro utilizzo. Questi apparecchi sono spesso utilizzati per accompagnare volumi semplici, pareti senza sovraccarichi o configurazioni aperte. La scelta dipende dall'effetto luminoso desiderato, globale o direzionale, e dall'impatto grafico che si vuole ottenere nell'ambiente.
Tipologie comuni e criteri di scelta
Gli apparecchi moderni coprono un'ampia gamma di formati: lampade a sospensione lineari sopra un tavolo, applique con bracci regolabili per la lettura, lampade da tavolo con base geometrica. Ciò che li accomuna è la chiarezza funzionale. Nessun eccesso visivo, nessun riferimento decorativo ostentato. La scelta si basa sulle dimensioni, sull'intensità luminosa desiderata, sulla direzione del flusso luminoso e sul modo in cui l'oggetto interagisce con gli altri elementi dell'arredamento. Un apparecchio moderno è concepito in termini di relazione con lo spazio, non come un punto isolato ma come un elemento della composizione complessiva.
Materiali, finiture e coerenza
I materiali utilizzati favoriscono l'uniformità e la leggibilità: metallo verniciato a polvere, vetro opalino, alluminio anodizzato, talvolta legno chiaro o cemento grezzo. Le finiture opache dominano per evitare i riflessi e rafforzare la sobrietà del rendering. Questa scelta contribuisce a mantenere la continuità tra le superfici, senza interruzioni visive. L'apparecchio non è un elemento centrale ma uno strumento: illumina, scandisce e organizza senza mai distogliere l'attenzione. Questo rigore consente una grande versatilità, sia in interni contemporanei che in configurazioni ibride che fondono il vecchio e il nuovo.
Scegliere un apparecchio moderno significa optare per una luce controllata, un linguaggio formale semplice e una presenza discreta ma strutturante. Questa categoria offre una selezione rigorosa di modelli adatti a un approccio funzionale e coerente all'illuminazione degli interni.