Poltrone bianche
Le poltrone bianche danno struttura visiva a uno spazio senza appesantirlo. Il loro colore cattura la luce ed enfatizza i volumi vicini, soprattutto nelle composizioni a contrasto. Come seduta principale o come complemento, una poltrona bianca può creare uno stacco netto o esaltare un'atmosfera luminosa. In un salotto, in una camera da letto o in un ufficio, può anche essere utilizzata per bilanciare materiali più particolari come il legno scuro, il metallo o la pelle. Questa categoria comprende un'ampia gamma di formati per ambienti sobri e grafici. per saperne di più >
Filtri
Migliori vendite

Le funzioni visive di una poltrona bianca
Una poltrona bianca funge da superficie illuminante in un progetto di interior design. Il suo colore chiaro reagisce alla luce naturale o artificiale, accentuando la percezione delle linee e dei volumi che la circondano. In uno spazio sobrio o molto strutturato, crea zone di calma visiva. Usata in contrasto, una poltrona bianca può valorizzare un murale scuro, un pavimento minerale o un mobile in legno massiccio. La sua neutralità la rende uno strumento di equilibrio tra elementi decorativi o funzionali più decisi.
Tipologie e formati disponibili
La categoria riunisce diversi formati: poltrone avvolgenti, modelli con gambe a vista, sedute basse o strutture compatte. Alcune poltrone bianche sono progettate per essere inserite in un salotto come seduta principale, altre per completare un angolo lettura, una camera da letto o un corridoio. La varietà di proporzioni consente di utilizzare la poltrona in base alla funzione della stanza. Le gambe possono essere in legno o in metallo, per accentuare o neutralizzare l'effetto visivo del bianco a seconda delle combinazioni scelte.
Tessuti, cura e percezione dei materiali
Il rivestimento gioca un ruolo fondamentale nella percezione di una poltrona bianca. Un tessuto opaco come il cotone o il lino rende la seduta più diffusa, mentre il velluto o la bouclette introducono un rilievo. Queste texture cambiano il modo in cui la luce si distribuisce, anche su una superficie liscia. Anche la questione della manutenzione gioca un ruolo nella scelta: alcuni tessuti sono sfoderabili, altri sono trattati per un uso frequente. In ogni caso, la poltrona bianca rimane un pezzo accattivante, anche quando si perde in uno schema tono su tono.
In sintesi, le poltrone bianche consentono di apportare precise modifiche visive alla disposizione di uno spazio. Giocano un ruolo attivo nell'equilibrio tra luce, materia e volume, mantenendo una presenza misurata.
Le poltrone bianche possono essere utilizzate per apportare precise regolazioni visive alla disposizione di uno spazio