Rovere massello
La categoria Rovere massiccio comprende mobili realizzati con un legno denso e resistente, adatto all'uso strutturale. Il rovere massiccio ha una venatura diritta, talvolta nodosa, e un colore naturale che va dal beige chiaro al marrone medio. Viene utilizzato per piani, basi, cornici e frontali. La sua resistenza meccanica consente giunzioni a vista o tagli netti, senza compromettere la stabilità. Il rovere massiccio ancorerà visivamente i volumi nello spazio e fornirà una chiara lettura dei materiali. per saperne di più >
Filtri

Tavolino in olmoLincoln
€ 785 € 665-15%

Tavolo da pranzo in ottoneLiverpool
€ 1495 € 1195-20%
Migliori vendite

Proprietà del rovere massiccio e utilizzo nei mobili
Il rovere massiccio è un legno europeo ad alta densità, apprezzato per la sua durabilità, la sua resistenza nel tempo e la sua capacità di sopportare carichi pesanti. Viene spesso utilizzato nelle parti strutturali dei mobili: piani, gambe, telai o traverse. A differenza del legno ricomposto o impiallacciato, il rovere massiccio mantiene la sua integrità anche con l'uso quotidiano. Resiste alla flessione, agli urti e ai piccoli impatti, rappresentando una scelta funzionale per tavoli, panche o contenitori esposti a un uso ripetuto.
Lettura visiva, venatura e colore del rovere massiccio
Il rovere massiccio è caratterizzato da venature visibili, talvolta irregolari, e da anelli marcati a seconda del taglio del legno. Il suo colore naturale va dal biondo chiaro al marrone medio, con variazioni legate all'ossidazione, alla finitura o all'esposizione alla luce. Può essere utilizzato non trattato, spazzolato, oliato o leggermente mordenzato, mantenendo una visione chiara del materiale. Questo legno può essere utilizzato in composizioni sobrie, contrastanti o grafiche, dove la sua massa e la sua texture svolgono un ruolo visivo attivo. Il rovere massiccio stabilisce una presenza stabile nello spazio, sia come mobile a sé stante che come parte di un insieme coerente.
Durevolezza, manutenzione ed equilibrio della disposizione
I mobili in rovere massiccio sono progettati per durare nel tempo, a condizione che si evitino zone ad alta umidità o l'esposizione prolungata al calore diretto. Si consiglia l'uso di piedini per proteggere le superfici di contatto e per limitare le differenze di temperatura. La manutenzione ordinaria si limita a una leggera spolveratura e all'uso occasionale di un prodotto di finitura del legno adatto (olio o cera). Questo tipo di mobili è ideale per gli interni che cercano una base visiva forte e una materialità decisa, senza peso eccessivo o effetti decorativi superflui. Può essere abbinato a materiali più leggeri per bilanciare i volumi: vetro, tessuti o metallo opaco.
La categoria *Rovere massello* offre pezzi in cui il legno non è solo un supporto, ma un elemento attivo nella composizione spaziale, attraverso il suo materiale, il suo colore e il suo peso visivo.
La categoria *Rovere massello* offre pezzi in cui il legno non è solo un supporto, ma un elemento attivo nella composizione spaziale, attraverso il suo materiale, il suo colore e il suo peso visivo.