Sgabelli da ufficio
Gli sgabelli da ufficio sono progettati per soddisfare esigenze specifiche in termini di agilità, compattezza e postura. Senza schienale o con un supporto discreto, favoriscono una seduta attiva, adatta a un uso occasionale o mobile. Regolabili in altezza e spesso girevoli, si inseriscono facilmente sotto un piano di lavoro o un banco di lavoro. Questa categoria comprende modelli funzionali progettati per ottimizzare i movimenti e liberare spazio. Lo sgabello da ufficio è un elemento tecnico, da scegliere in base alla frequenza di utilizzo e al tipo di lavoro. per saperne di più >
Filtri

Sgabello alto in tek regolabile1928
€ 225 € 205-10%

Sgabello da bar in legno massiccioNouveau Western
€ 175 € 125-30%

Sgabello intrecciato beige di iutaArpillera
€ 110 € 80-25%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.
Migliori vendite

Sgabello da ufficio: seduta mobile e funzionale
Lo sgabello da ufficio è una soluzione di seduta adatta ai lavori che richiedono una grande libertà di movimento. A differenza della tradizionale sedia da ufficio, consente una postura più dinamica e un rapido passaggio dalla posizione seduta a quella eretta. Questo tipo di sedia è particolarmente utilizzato in officine, uffici tecnici o luoghi di lavoro temporanei come aree di ricevimento o di imballaggio. Grazie all'altezza regolabile, si adatta a diverse configurazioni del piano di lavoro, che si tratti di una scrivania tradizionale, di un bancone o di un banco di lavoro.
La base dello sgabello può essere fissa o montata su rotelle, con o senza poggiapiedi. La regolazione dell'altezza avviene solitamente tramite martinetto pneumatico. Alcuni modelli includono uno schienale basso o un sedile reclinabile, per accompagnare i movimenti senza costringere. Queste opzioni mirano a mantenere una postura funzionale nel tempo, pur rimanendo compatte e facili da spostare.
Una seduta progettata per spazi ristretti
Il vantaggio principale dello sgabello da ufficio risiede nelle sue dimensioni compatte. Può scivolare sotto una superficie di lavoro e spostarsi rapidamente da un punto all'altro, il che lo rende una scelta importante per le postazioni di lavoro condivise o per le aree ad alto traffico. Negli spazi di lavoro piccoli, consente di muoversi agevolmente con il minimo disagio. È anche una scelta frequente in ambienti che richiedono una rotazione frequente (laboratori, reception, logistica), dove la mobilità ha la precedenza sulla seduta prolungata.
Alcuni modelli sono progettati per un uso intensivo, con materiali resistenti all'abrasione, basi rinforzate o sedili ergonomici. Altri sono progettati per un uso più occasionale, con priorità alla leggerezza, al prezzo e alla facilità di stoccaggio. La scelta dipende quindi dai vincoli della postazione di lavoro: durata dell'utilizzo, frequenza dei cambi di posizione e necessità o meno del supporto lombare.
Materiali, finiture e manutenzione
Le sedute possono essere in poliuretano stampato, legno verniciato o tessuto imbottito, a seconda delle priorità di pulizia. I modelli destinati ad ambienti sporchi privilegiano materiali lisci e lavabili. Per gli spazi più sobri, le finiture tessili o le sedute in legno garantiscono la coerenza visiva con il resto dei mobili. Le basi in metallo o in plastica rinforzata garantiscono la stabilità e le rotelle possono essere adattate al tipo di pavimento (moquette, piastrelle, cemento liscio).
Il design rimane secondario in questa categoria, che pone l'accento sull'efficienza spaziale e sulla robustezza. Tuttavia, alcune collezioni offrono una gamma di colori neutri o finiture discrete che permettono di integrarsi meglio negli ambienti d'ufficio, senza rompere con l'arredamento esistente.
In conclusione, gli sgabelli per ufficio sono sedute tecniche, da scegliere in base alla postazione di lavoro, al ritmo di lavoro e allo spazio disponibile. La loro versatilità li rende utili in molti contesti professionali dove la postura attiva, la rotazione o il risparmio di spazio sono prioritari.
In conclusione, gli sgabelli da ufficio sono sedute tecniche, da scegliere in base alla postazione, al ritmo di lavoro e allo spazio disponibile