Tavoli da pranzo di design
I tavoli da pranzo di design sono caratterizzati da scelte formali forti, attenzione ai dettagli e coerenza tra materiali e struttura. Sono progettati per inserirsi in ambienti in cui ogni pezzo ha un ruolo preciso, senza sovraccarichi o ornamenti superflui. Questa categoria riunisce modelli dalle linee pulite, con gambe accuratamente progettate e piani d'appoggio non ingombranti. Le loro proporzioni sono pensate per l'uso quotidiano, pur rispondendo chiaramente ai vincoli di spazio. Ogni tavolo da pranzo di design combina funzionalità, leggibilità e rigorosa costruzione geometrica. per saperne di più >
Filtri

Grande tavolo da pranzo in legno chiaroSolna
€ 1480 € 1330-10%

Tavolo bistrot in marmo verdeLasby
€ 419 € 355-15%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.
Migliori vendite

Un tavolo da pranzo di design: tra funzionalità e intenzione formale
Scegliere un tavolo da pranzo di design significa optare per un mobile che svolge la sua funzione rispondendo a una precisa logica visiva. Il design non è solo estetica: struttura l'oggetto, ne influenza l'uso e si inserisce in un sistema di disposizione più ampio. I tavoli di questa categoria hanno un'intenzione formale controllata: gambe ben studiate, proporzioni equilibrate, scelta di materiali coerenti con la destinazione d'uso. Non cercano di attirare l'attenzione, ma di interagire con gli altri elementi dello spazio.
Il design agisce qui come un filtro razionale. Elimina gli ornamenti, favorisce gli assemblaggi visibili e rende leggibile la struttura. Il piano può essere a filo o leggermente rialzato rispetto alla base. Gli spigoli sono spesso netti, i volumi volutamente semplici. Il risultato è un oggetto chiaro e identificabile che si inserisce perfettamente in un ambiente contemporaneo, sia esso sobrio o ibrido. Questo tipo di tavolo si rivolge a utenti attenti alla logica della forma e all'interazione tra funzione, materialità e utilizzo.
Tipologie, materiali e posizionamento nello spazio
I tavoli da pranzo di design sono disponibili in formato rettangolare, ovale o rotondo, con dimensioni pensate per ospitare da 4 a 10 persone a seconda della configurazione. La scelta del piano (legno massiccio, multistrato impiallacciato, vetro temperato, laminato tecnico) corrisponde al desiderio di stabilità, leggerezza visiva o manutenzione semplificata. La base può essere centrale, bipode o composta da strutture incrociate. Può abbinarsi ai colori del piano o creare un contrasto deciso. In tutti i casi, il trattamento formale non risponde a un effetto ma a una chiara funzione.
Il tavolo di design si inserisce in spazi aperti o suddivisi, a seconda della circolazione desiderata. Può essere abbinato a sedute coordinate o, al contrario, giocare sul contrasto. La sua collocazione nell'ambiente segue una logica rigorosa: distanza di arretramento, orientamento rispetto alla luce naturale, collegamento con altre funzioni domestiche. Non si tratta di un elemento decorativo, ma di un mobile fondamentale per l'uso quotidiano.
Un design coerente costruito per durare
I modelli di questa categoria hanno un requisito comune: evitare di cedere all'effetto visivo a scapito dell'uso. Dettagli tecnici come l'assemblaggio, i profili dei bordi e la stabilità delle gambe sono progettati per durare nel tempo. Il design è un'esperienza d'uso, non una novità formale. Un tavolo da pranzo di design è quindi un oggetto silenzioso e rigoroso, capace di resistere alla prova del tempo senza apparire datato.
Integrare un tavolo da pranzo di design in un interno significa creare un chiaro punto focale nello spazio, senza sovraccaricare o decorare. Si tratta di scegliere un mobile la cui linea risponde a un'intenzione e il cui uso è parte di una continuità ponderata.
Integrare un tavolo da pranzo di design in un interno significa creare un chiaro punto focale nello spazio, senza sovraccaricarlo o decorarlo