Verde
Le sfumature di verde possono essere utilizzate sui mobili per dare struttura visiva a uno spazio. I mobili verdi possono essere utilizzati come punto focale in una stanza neutra o come estensione di una tavolozza ispirata alle piante. A seconda della finitura, il verde può essere utilizzato per creare un'atmosfera naturale, industriale o classica. Collocato in un ambiente luminoso, aggiunge contrasto senza saturare lo spazio. La categoria Green riunisce pezzi scelti per la loro tonalità, il loro materiale e la loro capacità di interagire con altri colori, senza dominare l'insieme. per saperne di più >
Filtri

Divano in velluto verde e marmoCarthy
€ 1480 € 1035-30%

Poltrona a tre piediWellinfield
€ 580 € 405-30%

Grande pouf in ottone e vellutoDallas
€ 340 € 245-30%

Piccolo tavolino in marmo verdeBumcello
€ 260 € 190-25%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Buffet in querciaTammea
€ 980 € 880-10%

Tavolo bistrot in marmo verdeLasby
€ 419 € 355-15%
Migliori vendite

I mobili verdi come elemento di contrasto o continuità
I mobili verdi possono svolgere due funzioni opposte a seconda del contesto: creare un contrasto marcato o estendere un'armonia. Su una parete bianca, una credenza verde scuro è di chiara presenza. Al contrario, in un arredamento ispirato alla natura - legno grezzo, lino, beige, grigio - una poltrona verde oliva estende visivamente le tonalità circostanti. Questo doppio uso rende il verde adattabile a diversi scenari progettuali. La sua presenza può punteggiare uno spazio senza frammentarlo, soprattutto se usata occasionalmente.
Associare materiali e texture al verde
La percezione dei mobili verdi dipende anche dal materiale di cui sono fatti. Il metallo verniciato conferisce un aspetto liscio e industriale, con una finitura opaca o satinata a seconda del trattamento superficiale. Il velluto o il lino, nelle tonalità più tenui del verde, evocano atmosfere più avvolgenti. Il legno verniciato, spesso utilizzato per credenze o comodini, combina il colore con una texture leggermente irregolare. La scelta della texture influisce direttamente sul fatto che il mobile si inserisca nella stanza in modo sobrio o segnalato.
Arredo verde: equilibrio e gerarchia visiva
Inserire un mobile verde significa pensare alla gerarchia visiva complessiva della stanza. Una seduta o una cassettiera di questa tonalità attira naturalmente l'attenzione. Per evitare un sovraccarico, è consigliabile limitare il numero di superfici colorate nello stesso campo visivo. Al contrario, un mobile verde può guidare l'occhio e organizzare la lettura dello spazio, soprattutto in ambienti open space con molteplici funzioni.
Scegliere un mobile della categoria *Green* significa giocare con la percezione spaziale, i contrasti di luce e le relazioni tra i materiali. Questi pezzi raggiungono il giusto equilibrio tra presenza e moderazione, senza la necessità di accumulare.
La categoria di mobili *Green* è tutta incentrata sul gioco della percezione dello spazio, dei contrasti di luce e dei rapporti tra i materiali