Lampadari da pranzo
Le luci a sospensione per sala da pranzo strutturano l'illuminazione sopra il tavolo e migliorano la leggibilità della zona pranzo. Fungono da punto di riferimento visivo e forniscono la giusta quantità di luce per l'uso quotidiano. La scelta di una lampada a sospensione per sala da pranzo deve essere fatta in base alle dimensioni del tavolo, all'altezza del soffitto e al tipo di distribuzione della luce richiesta. Posizionato alla giusta altezza, da solo o come parte di una composizione, fornisce un'illuminazione non abbagliante e si integra perfettamente con i volumi circostanti. per saperne di più >
Filtri

Lampada sospesa in vetro specchiatoElixir
170 Fr. 135 Fr.-20%

Grande sospensione dorataOohalt
230 Fr. 180 Fr.-20%

Lampada sospesa in ottoneKapsula
150 Fr. 135 Fr.-10%
Offerte di Rientro
Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -20% su quasi 100 prodotti di punta.
Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.

Lampada sospesa biancaKëpsta
125 Fr. 100 Fr.-20%

Sospensione in vetroBeatrix
145 Fr.

Lampadario in vetroHoonui
350 Fr.

Sospensione argentataLynce
345 Fr.

Lampada sospesa in vetro e ottone doratoBelno
160 Fr. 130 Fr.-20%

Funzioni e posizionamento di un apparecchio a sospensione per sala da pranzo
Un apparecchio a sospensione per sala da pranzo svolge due funzioni: illuminare efficacemente la superficie del tavolo e organizzare visivamente lo spazio. A differenza di un apparecchio centrale per il soggiorno, è sempre progettato in diretta connessione con il mobile sottostante. La sua posizione dipende dalla lunghezza e dalla forma del tavolo e dall'altezza del soffitto. Lo standard comunemente accettato per la distanza tra il piano e la base della sospensione è compreso tra 70 e 90 cm, per garantire un'illuminazione funzionale senza ostacolare la visione. Nel caso di un tavolo rettangolare, una serie di sospensioni in fila può essere preferita a un unico modello, per garantire una distribuzione uniforme della luce.
Materiali, forme e diffusione della luce
La scelta dei materiali influenza sia la luce emessa sia il modo in cui la sospensione interagisce con il mobile. Un diffusore in vetro opalino fornisce un'ampia illuminazione senza creare zone a cupola. Una cupola metallica rivolta verso il basso concentra la luce sul tavolo, creando un'atmosfera più focalizzata. I tessuti attenuano la luce, ma devono essere scelti con cura per evitare il surriscaldamento. Le forme allungate si abbinano bene a tavoli rettangolari di grandi dimensioni, mentre le forme più compatte sono più adatte a tavoli rotondi o quadrati. Il colore e la finitura dell'apparecchio (opaco, lucido, naturale o colorato) devono essere coerenti con l'ambiente nel suo complesso, senza imitare i materiali ma completandoli.
Sospensioni e collegamento della zona pranzo
La sala da pranzo è spesso uno spazio di transizione tra la cucina e il soggiorno. Le sospensioni creano un punto focale visivo, anche negli spazi aperti. Collegata agli altri elementi sedie, credenza, rivestimento, aiuta a strutturare il volume senza aggiungere elementi superflui. In una stanza multifunzionale, la sospensione aiuta a definire la zona pranzo. A seconda dei materiali utilizzati, può avere un ruolo anche nell'acustica. Infine, la temperatura dell'illuminazione (generalmente compresa tra 2700 K e 3000 K) influisce notevolmente sull'atmosfera percepita durante i pasti, soprattutto la sera. Scegliere lampadine dimmerabili significa poter regolare la luce in base al momento.
Gestire la scelta di una lampada a sospensione per la sala da pranzo significa pensare alle proporzioni, all'utilizzo, alla distribuzione della luce e al rapporto con il resto dell'arredamento. Ogni decisione ha un impatto diretto sul comfort e sulla coerenza dello spazio