Poltrone da ufficio
Le sedie da ufficio fanno parte di un approccio basato sull'uso quotidiano prolungato. Il loro ruolo non si limita al comfort: organizzano lo spazio di lavoro, definiscono una zona funzionale e influenzano la postura. Il loro design varia in base ai vincoli di movimento, superficie e ambiente visivo. Che si tratti di una stanza dedicata o di un angolo ufficio integrato, ogni modello ha una configurazione precisa. La categoria comprende diversi tipi di sedia da ufficio, con o senza braccioli, con base fissa o mobile, con materiali duri o tessuti avvolgenti. per saperne di più >
Filtri

Poltrona in pelle pieno fiore nocciolaNeoturner
1045 Fr. 940 Fr.-10%

Poltrona in pelle cammelloRed Baron
1260 Fr. 1130 Fr.-10%

Poltrona in pelle grigiaAlmond
2660 Fr.

Poltrona in pelle grigiaHamar
2195 Fr. 1755 Fr.-20%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Poltrona in pelle neraRed Baron
1495 Fr. 1195 Fr.-20%

Poltrona club in pelle cammelloRockefeller
1630 Fr. 1305 Fr.-20%
Migliori vendite

Delimitare lo spazio di lavoro con la sedia da ufficio
Una sedia da ufficio materializza una zona funzionale della casa. Che sia installata in una stanza dedicata o in uno spazio condiviso come il soggiorno o la camera da letto, segnala un'attività specifica. Grazie alla sua struttura e alle sue dimensioni, influenza la percezione complessiva dell'ambiente di lavoro. Una poltrona compatta si inserisce facilmente in un'alcova o in un angolo, mentre un modello avvolgente o con lo schienale alto dà un'immagine più forte. In entrambi i casi, è fondamentale considerare la proporzione tra la seduta, il tavolo e lo spazio disponibile intorno ad esso.
Tipologie di sedie da ufficio in base all'utilizzo
Alcune sedie da ufficio sono progettate per sessioni di lavoro una tantum, altre per un uso prolungato. La distinzione si riflette nella presenza o meno di meccanismi di inclinazione, regolazioni o braccioli. Una sedia con base fissa è adatta a un ufficio occasionale o decorativo, mentre un modello con rotelle offre maggiore mobilità e flessibilità. La forma della sedia influenza la postura: una seduta profonda con schienale inclinato per una postura rilassata, oppure uno schienale dritto e leggermente imbottito per una postura più tonica.
Materiali e percezione visiva nell'interior design
La scelta del rivestimento influisce sulla percezione della sedia da ufficio nello spazio. La pelle liscia trasmette un'immagine strutturata, adatta ad ambienti sobri. Un tessuto opaco o strutturato ammorbidisce i volumi e si integra meglio in un ambiente domestico. Anche la base, in metallo o in legno, contribuisce alla coerenza complessiva. Dovrebbe essere utilizzata in combinazione con gli altri elementi visibili della stanza: tavolo da lavoro, scaffali, apparecchi di illuminazione o pareti. La scelta di una sedia per ufficio non è solo una questione di comodità di seduta, ma implica anche una precisa comprensione dei vincoli di spazio, dei ritmi di progettazione e dell'equilibrio visivo