Divani grigi
I divani grigi offrono una base visiva neutra, adatta a composizioni sobrie o contrastanti. A seconda del tessuto, possono essere di un colore freddo o caldo che non cambia la percezione dello spazio. Posizionati al centro del soggiorno o contro una parete, si fondono con l'ambiente circostante senza creare un senso di rottura. Questa categoria comprende modelli dalle linee varie, con o senza braccioli. Il divano grigio è progettato per essere funzionale, con un'ampia gamma di materiali. per saperne di più >
Filtri

Divano Chesterfield a 2 posti in lino e cotone grigioMontaigu
€ 1480 € 1260-15%

Divano a 3 posti in pelle grigiaHamar
€ 3180 € 2705-15%

Divano a due posti in pelle grigiaAlmond
€ 3480 € 2540-25%

Divano a tre posti in pelle grigiaAlmond
€ 4280 € 3395-20%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Divano a 2 posti in tessutoSilkeborg
€ 1285 € 1155-10%

Divano rotondo a 3 posti in velluto grigioOlson
€ 2180 € 1960-10%

Divano a 3 postiSilkeborg
€ 1585 € 1425-10%

Divano rotondo in velluto grigioOlson
€ 1685 € 1515-10%
Migliori vendite

Leggi la neutralità funzionale di un divano grigio
Il divano grigio rientra in una logica di neutralità visiva. Aiuta a strutturare uno spazio senza imporre un colore dominante. Il grigio, nelle sue tonalità chiare, medie o antracite, agisce come modulatore di contrasto in un ambiente. Può essere abbinato a pavimenti chiari, pareti bianche, tessuti colorati o materiali grezzi come cemento, metallo o legno. Grazie a questa flessibilità, il divano grigio può essere integrato in ambienti molto diversi, dai soggiorni classici a quelli più grafici. Funge da punto di partenza o da collegamento in una disposizione, senza assumerne il controllo visivo.
Forme, rivestimenti e percezione dei volumi
I divani grigi sono disponibili in formati dritti, a penzoloni o modulari. La struttura può essere bassa con uno schienale lineare, oppure più avvolgente con volumi definiti. Il tessuto scelto influenza la percezione complessiva: un grigio in lino grezzo sarà più diffuso, un grigio in velluto accentuerà i rilievi. La pelle, spesso di colore grigio scuro, è più densa e formale. La scelta del rivestimento deve tenere conto delle fonti di luce naturale, del materiale degli elementi adiacenti e del livello di utilizzo quotidiano. La base, visibile o meno, contribuisce ad alleggerire o rafforzare visivamente l'insieme.
Impianto e articolazione con gli altri elementi
Un divano grigio viene installato in un soggiorno secondo una logica incentrata sulla circolazione e sull'uso. Può essere collocato contro una parete o al centro per strutturare uno spazio aperto. Abbinato a un tavolino, a un tappeto o a un'illuminazione regolabile, definisce un'area di seduta senza sovraccaricare lo spazio. Gli accessori tessili (cuscini, plaid) introducono accenti colorati senza alterare la coerenza generale. In un interno molto neutro, invece, può servire a stabilizzare l'insieme. La sua posizione dipende dal rapporto con i mobili fissi, dalle vie di accesso e dal ruolo che svolge nella gerarchia della stanza.
Il divano grigio può essere utilizzato per organizzare uno spazio abitativo senza interrompere le linee principali o imporre un effetto decorativo. Il colore, le proporzioni e le finiture lo rendono compatibile con diversi contesti visivi, nell'ambito di un approccio controllato all'uso quotidiano.
Il divano grigio può essere utilizzato per organizzare uno spazio abitativo senza interrompere le linee principali o imporre un effetto decorativo