Illuminazione Art Déco
L'illuminazione Art Déco è caratterizzata da una composizione geometrica controllata di simmetrie, materiali nobili e ritmi visivi precisi. Questa categoria comprende lampade a sospensione, applique e lampade da tavolo che riprendono i codici dello stile art déco: forme architettoniche, strutture metalliche, vetro satinato o ottone. Ogni apparecchio art déco è progettato per dare struttura a uno spazio e fornire una luce chiara, senza inutili effetti diffusivi. L'obiettivo è creare una lettura stabile e strutturata dello spazio, con un'illuminazione che si integri in un ambiente pulito e ordinato. per saperne di più >
Filtri

Plafoniera stile Art NouveauHaussmann
€ 465 € 340-25%

Grande lampadario in ottoneIzaar
€ 980 € 685-30%

Lampada da tavolo in ottone doratoAmber
€ 329 € 260-20%

Lampada sospesa in vetro e ottone doratoBelno
€ 139 € 100-30%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Applique esterna argentoMartinez
€ 135 € 120-10%
Migliori vendite

L'illuminazione art déco come elemento strutturante
L'illuminazione art déco è caratterizzata da una composizione rigorosa: forti linee verticali e orizzontali, forme simmetriche e dettagli geometrici. Ispirata al movimento nato negli anni Venti, questo tipo di illuminazione fa parte di un'architettura d'interni in cui ogni oggetto ha un ruolo visivo definito. I modelli selezionati in questa categoria presentano una combinazione equilibrata di metallo (spesso dorato, nero o cromato) e vetro (satinato, opalino, talvolta rigato). La luce prodotta è pulita, focalizzata e coerente con la struttura dell'apparecchio stesso.
Tipi e compatibilità di design
Gli apparecchi art déco sono disponibili in lampade centrali a sospensione, a parete e da tavolo. Una sospensione in vetro e ottone può evidenziare un asse o un punto focale in un soggiorno o in un corridoio. Una lampada da parete a ventaglio o cilindrica può accompagnare un corridoio, uno specchio o una testiera. Una lampada da tavolo completa una composizione stabile, definendo una zona di lettura o di seduta. La scelta dipende dall'uso, dall'equilibrio dei materiali nella stanza e dal ritmo che si vuole stabilire nel design delle pareti o dei mobili.
Materiali, finiture e continuità stilistica
L'illuminazione Art Déco privilegia materiali durevoli e visivamente stabili. Ottone spazzolato, acciaio verniciato, cromo o nichel sono abbinati a diffusori in vetro smerigliato, sabbiato o colorato. Queste scelte aiutano a evitare i riflessi vaganti, pur mantenendo una chiarezza funzionale. Le superfici sono lisce, le forme pulite e l'assemblaggio enfatizza la verticalità o la circolarità. Questi elementi si inseriscono con naturalezza in interni dalla forte presenza grafica, ma possono anche essere utilizzati come contrappunti in composizioni più sobrie, purché si rispettino l'allineamento dei volumi e le linee guida dello spazio.
In conclusione, gli apparecchi art déco contribuiscono a rafforzare una precisa interpretazione architettonica degli interni. Combinano efficienza luminosa, stabilità visiva e rigore geometrico. La selezione proposta segue attentamente questi principi, per garantire un'illuminazione funzionale e coerente con i codici di questo stile storico.