Legno di mango
La categoria Mango comprende mobili realizzati in legno massiccio di mango. Questo materiale ha una densità media e una struttura visiva caratterizzata da variazioni naturali di colore. Ogni pezzo rivela sfumature che vanno dal marrone chiaro al grigio scuro, con occasionali zone venate o a contrasto. Il legno di mango viene utilizzato per piani, frontali e basi, in forme semplici o in assemblaggi più elaborati. Può essere utilizzato in composizioni sobrie, spesso abbinato al metallo o ad altre specie. per saperne di più >
Filtri

Console con cassetti in legnoAustin
€ 465 € 370-20%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.
Migliori vendite

Legno di mango: caratteristiche del materiale e utilizzo nei mobili
Il legno di mango è un legno a crescita rapida, utilizzato nei mobili quando l'albero non produce più frutti. Offre un buon compromesso tra resistenza e facilità di modellazione. La sua densità è media: il legno è sufficientemente duro per vassoi e strutture portanti, ma abbastanza leggero per mobili o mobili di dimensioni modeste. Il mango ha una struttura fibrosa irregolare, talvolta inframmezzata da nodi o venature scure. Viene generalmente utilizzato massiccio, raramente come impiallacciatura, il che rafforza la stabilità visiva dei volumi.
Lettura visiva e trattamento superficiale
Visualmente, il legno di mango offre un ampio spettro di sfumature. A seconda della levigatura, del trattamento (oliato, cerato, leggermente mordenzato) e del taglio, le variazioni possono essere sottili o marcate. Ciò consente di introdurre il ritmo in un mobile senza ricorrere a un motivo aggiunto. Il legno di mango non è eccessivamente lucido. Può essere abbinato a superfici in metallo nero, ottone o minerali per aumentare la leggibilità di un progetto. Un mobile in mango funge spesso da punto focale in una stanza, soprattutto quando si tratta di mobili contenitori o bassi (credenze, panche, tavoli).
Allestimento, manutenzione e combinazioni di materiali
Il mango si sposa bene con interni sobri, dove il materiale è visibile senza essere eccessivo. È adatto a soggiorni, ingressi, uffici o camere da letto, a seconda del volume e del tipo di finitura. Il legno richiede poca manutenzione: basta un panno asciutto o leggermente umido per rimuovere la polvere. Se il legno viene usato frequentemente, un'applicazione occasionale di olio può evitare che si secchi. Mango funziona in contrasto con le superfici lisce (vetro, metallo verniciato) o come estensione di tessuti grezzi (lino, bouclette).
La categoria *Mango* presenta mobili in cui il materiale gioca un ruolo diretto nell'equilibrio visivo e nell'uso. Il legno non viene mascherato o modificato eccessivamente: funge da volume stabile e superficie leggibile nelle composizioni funzionali.
La categoria *Mango* presenta mobili in cui il materiale gioca un ruolo diretto nell'equilibrio visivo e nell'uso