Applique da cucina
Le applique da cucina forniscono un'illuminazione funzionale, stabile e mirata, senza occupare spazio prezioso sul pavimento. Installate sopra un piano di lavoro, in fila su una credenza o vicino a una zona pranzo, forniscono una luce localizzata e diretta. Questa categoria comprende modelli robusti, di facile manutenzione e progettati per resistere al calore, all'umidità e agli schizzi. Ogni applique da cucina è progettata per un uso specifico, integrandosi in un ambiente tecnico senza compromettere la chiarezza formale. per saperne di più >
Filtri

Grande lampada da parete esternaLizuret
445 Fr. 345 Fr.-20%

Applique a vite in metallo argentatoBistrot
105 Fr. 95 Fr.-10%

Applique esterna angolare in metallo neroPowell
275 Fr. 235 Fr.-15%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

applique collo di cignoAlton
230 Fr.

Lampada da parete Jieldé martellataLoft
335 Fr. 300 Fr.-10%

Applique Jieldé blu oceanoAicler
255 Fr. 235 Fr.-10%

Applique da parete neraBirdy
500 Fr.
Migliori vendite

Illuminare efficacemente le aree funzionali con un'applique da cucina
In cucina, l'illuminazione a parete svolge un ruolo specifico: integrare l'illuminazione generale con una luce direzionale adatta ai gesti quotidiani. L'applique da cucina è spesso posizionata sopra un lavello, un piano di taglio o un'area di preparazione. Concentra la luce su un'area di lavoro senza creare ombre. La sua funzione è quindi principalmente tecnica, ma contribuisce anche alla struttura visiva della stanza, in particolare nelle cucine aperte o multifunzionali.
La scelta di un'applique in questo spazio deve tenere conto di una serie di vincoli: esposizione al calore, umidità ambientale, vicinanza a materiali sporchi. I modelli selezionati in questa categoria sono progettati per resistere a queste condizioni senza alterare la finitura o degradare le prestazioni luminose. Alcuni modelli hanno bracci articolati o teste girevoli, mentre altri sono fissi, con una distribuzione uniforme verso il basso o ai lati. La compatibilità con l'illuminazione a LED si traduce in un minor consumo energetico e in un'accensione immediata.
Materiali, finiture e integrazione in un ambiente tecnico
Le applique da cucina sono realizzate con materiali resistenti e di facile manutenzione: acciaio verniciato, alluminio anodizzato, vetro temperato, policarbonato. Le finiture opache o satinate limitano le impronte digitali e i riflessi eccessivi. Alcuni modelli sono trattati per proteggere dalla corrosione, in particolare quando sono vicini a un piano cottura o a una fonte d'acqua. L'applique da cucina può essere collegata direttamente alla rete elettrica o funzionare con un interruttore integrato, a seconda della configurazione elettrica della stanza.
Da un punto di vista formale, le applique adottano linee chiare e compatte. Devono integrarsi senza appesantire la parete, spesso già segnata da mobili alti, scaffali o credenze. Il formato ridotto, il colore neutro e l'orientamento controllato della luce consentono un'installazione discreta ma efficace. La collocazione si basa sulle aree di utilizzo effettivo, piuttosto che su un equilibrio decorativo generale. È l'uso a guidare la posizione, non la simmetria.
Il ruolo dell'applique in uno schema di illuminazione gerarchico
Una cucina ben illuminata si basa su una chiara gerarchia: una luce a soffitto o faretti per la luce d'ambiente, fonti secondarie per le attività. L'applique si inserisce in questa logica come strumento di precisione. Permette di segmentare le funzioni: illuminare solo il piano di lavoro la sera, delimitare un passaggio senza illuminare l'intera stanza o accentuare una zona dedicata alla preparazione dei pasti. Può essere controllata autonomamente o collegata a un sistema domotico o a un sensore di movimento, a seconda delle esigenze dell'utente.