Credenze in noce
Le credenze in noce introducono un colore intenso e una venatura marcata nel design degli interni. Il noce, un legno denso con fibre contrastanti, crea un forte ancoraggio visivo senza ricorrere alla massa. Queste credenze sono disponibili in diversi formati per adattarsi alle zone giorno, con contenitori chiusi, moduli misti o linee continue. Possono essere utilizzate dal soggiorno all'ingresso, comprese le aree di transizione. Il materiale crea una chiara impressione del mobile, in dialogo con superfici neutre o minerali. per saperne di più >
Filtri

Mobile TV in noceHemët
1845 Fr.

Buffet in noceHinda
1260 Fr.

Buffet in noceHemët
1845 Fr.

Buffet in legno scuroNeutra
1960 Fr.
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Buffet basso in noceNeliö
1610 Fr. 1445 Fr.-10%

Vetrina in noceNeliö
1735 Fr. 1560 Fr.-10%
Migliori vendite

Capire l'impatto visivo di una credenza in noce
La credenza in noce si basa su un materiale caratterizzato da venature fitte e tonalità contrastanti. Il noce americano o europeo è rinomato per le sue venature fluide, spesso irregolari, che generano una dinamica visiva anche su superfici piane. Una credenza in noce crea un punto focale in una stanza, senza alcuno spessore o ingombro aggiuntivo. Il suo colore, generalmente un marrone medio-scuro, assorbe parzialmente la luce e stabilisce un rapporto stabile con pareti chiare, pavimenti in parquet o intonaco minerale. La credenza in noce è disponibile nelle versioni bassa, semi-alta o con piedistallo. Le dimensioni variano da 90 a 180 cm di lunghezza, a seconda della capienza richiesta. All'interno, i moduli sono generalmente suddivisi in ante a battente o scorrevoli, talvolta abbinate a cassetti o nicchie aperte. La disposizione è pensata per essere funzionale: stoviglie, tessuti, oggetti di uso quotidiano. Spesso si preferiscono sistemi di apertura discreti (pulsanti o maniglie incassate) per non interrompere la continuità dell'impiallacciatura del legno. Il noce viene talvolta abbinato al metallo o al vetro, ma rimane il materiale dominante, che dà struttura all'insieme.
Posizionamento nello spazio e possibili combinazioni
Una credenza in noce può essere utilizzata in soggiorni, ingressi o uffici. In un soggiorno, può essere collocata contro una parete laterale o in fondo alla stanza per creare un ripiano discreto. In una sala da pranzo, completa un tavolo in tinta o in contrasto, evitando duplicazioni formali. Il suo colore scuro richiede una particolare attenzione all'illuminazione, diretta o indiretta, per non accentuare la densità percepita. Si abbina bene a materiali ruvidi o lisci come il cemento lucido, i tessuti naturali, il metallo nero o l'alluminio spazzolato.
Scegliere una credenza in noce significa integrare un materiale stabile, espressivo e durevole. Il suo ruolo va oltre il semplice contenimento: definisce un volume leggibile e una continuità materiale nello spazio.
La credenza in noce è un materiale stabile, espressivo e durevole