Divani e poltrone
Divani e poltrone danno forma all’atmosfera del soggiorno. Definiscono le zone di sosta, orientano lo sguardo e suggeriscono come vivere lo spazio. Una base aperta, uno schienale avvolgente o una pelle patinata raccontano un uso e una presenza. In ambienti condivisi o raccolti, l’inserimento di questi elementi struttura senza irrigidire. Divani e poltrone combinano comfort quotidiano e armonia visiva, se scelti in equilibrio con luce, proporzioni e arredi esistenti. per saperne di più >
Filtri

Divano a 2 posti in pelle moganoKrieger
€ 3580 € 3220-10%

Poltrona in pelle pieno fiore nocciolaNeoturner
€ 895 € 715-20%

Divano a 2 posti in pelle nocciolaRed Baron
€ 2560 € 2305-10%

Divano a due posti in pelle grigiaAlmond
€ 3480 € 2785-20%
Novità
Frassino massello, bouclé écru, finiture noce e dettagli in lino. Bordi ammorbiditi, proporzioni equilibrate, incastri precisi.
Mobili pensati per accompagnarti per tutta la vita.

Poltrona in pelle cammelloRed Baron
€ 1080 € 865-20%

Poltrona girevole in velluto antraciteBalmat
€ 590 € 470-20%

Divano Chesterfield a 2 posti in pelle color fulvoSaint Paul
€ 3680 € 2945-20%

Divano a 3 posti in pelle grigiaHamar
€ 3180 € 2860-10%

Poltrona in velluto bluViela
€ 995 € 795-20%

Divano a 2 posti in tessutoSilkeborg
€ 1285 € 900-30%

Divano a 3 posti in velluto bluViela
€ 2180 € 1525-30%

Poltrona in tessutoSilkeborg
€ 820 € 655-20%

Poltrona a tre piediWellinfield
€ 580 € 465-20%

Sedia retro in legno massiccioAnglet
€ 295 € 265-10%

Poltrona lounge in tessutoHilda
€ 495 € 445-10%

Poltrona Chesterfield in pelle color fulvoSaint Paul
€ 2680 € 2145-20%

Divano rotondo a 3 posti in velluto grigioOlson
€ 2180 € 1525-30%

Divano a 3 postiSilkeborg
€ 1585 € 1110-30%

Divano rotondo in velluto grigioOlson
€ 1685 € 1180-30%

Panca in velluto arancioneElmas
€ 780 € 625-20%

Divano a tre posti in pelle grigiaAlmond
€ 4280 € 3425-20%

Divano a 3 posti in pelle cammelloKrieger
€ 3980 € 3185-20%

Poltrona in pelle grigiaHamar
€ 1880 € 1505-20%

Poltrona girevole in velluto gialloBalmat
€ 590 € 470-20%

Divano letto daybedNorilsk
€ 985 € 885-10%

Grande divano Chesterfield in pelleWeston
€ 3980 € 3185-20%

Panca in velluto bluAurora
€ 395 € 315-20%

Poltrona in velluto grigioBrompton
€ 880 € 705-20%

Poltrona Chesterfield in pelle color marroneJahn
€ 2680 € 2145-20%

Poltrona in frassino massiccio con bouclé écruNodia
€ 629 € 565-10%

Poltrona in pelle bordeauxAtsullivan
€ 2480 € 2230-10%

Poltrona in pelle color cammelloKrieger
€ 2480 € 2230-10%
Divani e poltrone: scegliere proporzioni adeguate
Un divano o una poltrona non sono elementi isolati: dialogano con l’architettura, la luce e gli arredi vicini. In spazi contenuti, volumi leggeri o sollevati riducono l’impatto visivo. In ambienti più ampi, un divano profondo o basso ancora la composizione. È importante mantenere almeno 40 cm di spazio attorno al tavolino. La misura giusta è quella che si inserisce con naturalezza nell’insieme.
Materiali, linee e percezione
La scelta di tessuti o pelle riguarda anche il tatto, la caduta del materiale e la resistenza nel tempo. Un velluto fitto assorbe la luce e crea un effetto raccolto. Un lino lavato dona freschezza, mentre la pelle naturale lascia un’impronta autentica. Anche le forme incidono: una struttura sottile alleggerisce, uno schienale alto o curvo dà maggiore presenza. L’equilibrio spesso nasce da contrasti controllati.
Organizzare lo spazio senza chiuderlo
Combinare divani e poltrone aiuta a creare zone funzionali senza dividere. Un divano lineare contro una parete libera superficie. Una poltroncina girevole o una seduta bassa collegano con discrezione due aree. In ambienti aperti, due elementi schiena contro schiena suggeriscono diverse funzioni senza creare barriere. L’obiettivo non è la simmetria, ma la coerenza. Posizione, proporzioni e presenza devono sostenere l’uso quotidiano senza appesantire lo sguardo.
Scegliere un divano o una poltrona significa immaginare come vivere il proprio spazio: ospitare, rilassarsi, leggere. I modelli giusti non emergono per forza, ma si integrano. Con il tempo, diventano parte dell’identità dell’ambiente.