Illuminazione da pranzo
Gli apparecchi per sala da pranzo strutturano lo spazio sopra il tavolo, orientando lo sguardo e influenzando la percezione dello spazio. Ogni apparecchio per sala da pranzo deve rispondere a criteri precisi: distribuzione uniforme, intensità controllata e giusta altezza di montaggio. La selezione esposta copre una gamma di formati, dalle lampade a sospensione e a soffitto ai modelli regolabili, per adattarsi alle dimensioni del tavolo e alla disposizione generale della stanza. L'illuminazione diventa così un elemento funzionale che articola gli usi quotidiani e l'interpretazione dello spazio. per saperne di più >
Filtri

Piccola lampada sospesa argentataOlivia
€ 95 € 67-30%

Lampada faro in metallo argentatoLaycock
€ 235 € 180-25%

Grande lampada da parete esternaLizuret
€ 380 € 295-20%

Grande lampadario in ottoneIzaar
€ 980 € 685-30%

Applique a vite in metallo argentatoBistrot
€ 89 € 80-10%
Saldi estivi
Fino al 30% di sconto su un'ampia selezione di sedute, mobili e lampade.
Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

Lampada da tavolo in ottone doratoAmber
€ 329 € 260-20%

Lampada sospesa in vetro e ottone doratoBelno
€ 139 € 100-30%

Grande sospensione dorataOohalt
€ 195 € 140-30%

Lampada da terra in metallo e marmoMogens
€ 260 € 180-30%

Sospensione in metallo doratoOohalt
€ 135 € 95-30%

Lampada sospesa biancaKëpsta
€ 109 € 80-25%

Lampada sospesa in metallo biancoFender
€ 495 € 370-25%

Lampada sospesa in ottoneKapsula
€ 129 € 110-15%

Piccola sospensione in metallo argentatoDarwin
€ 109 € 100-10%

Lampada da parete regolabile in metallo doratoJanika
€ 145 € 110-25%

Lampada e paralume in vellutoSarhita
€ 195 € 175-10%

Lampada da parete Jieldé martellataLoft
€ 285 € 255-10%

Lampada da terra Jieldé loft martellataLoft
€ 983 € 885-10%

Applique Jieldé blu oceanoAicler
€ 220 € 200-10%

Lampada sospesa in vetro specchiatoElixir
€ 145 € 130-10%

Piantana JieldéLoft
€ 983
Migliori vendite

Funzione e posizionamento della luce della sala da pranzo
La luce della sala da pranzo è generalmente collocata sopra il tavolo principale. La sua posizione centrale consente di illuminare efficacemente la zona pranzo, senza abbagliare o creare zone buie. L'obiettivo è mantenere una luce uniforme che metta in risalto le pietanze, garantendo al contempo il comfort visivo degli ospiti. L'altezza di fissaggio varia a seconda della forma dell'apparecchio e della forma del tavolo: in media, una distanza compresa tra 70 e 90 cm tra il piano del tavolo e la parte inferiore dell'apparecchio equilibra la presenza visiva e l'illuminazione ottimale. In ambienti con soffitti alti, una lunga sospensione può rafforzare la verticalità, mentre una plafoniera compatta è più appropriata in uno spazio più basso.
Materiali, forme ed effetti luminosi
La scelta dei materiali influenza la natura della luce proiettata. Il vetro trasparente o opalino diffonde una luce morbida, mentre i metalli opachi dirigono il fascio di luce verso il tavolo. Alcuni modelli combinano diversi materiali per filtrare e dirigere la luce in modo preciso. Anche la forma gioca un ruolo nella qualità della diffusione: un paralume largo copre una superficie più ampia, mentre un modello più stretto concentra la luce. Per i tavoli lunghi, gli apparecchi in serie o le barre luminose garantiscono una copertura uniforme su tutta la superficie. La resa luminosa deve evitare contrasti eccessivi, particolarmente accentuati se le pareti sono scure o l'ambiente è poco illuminato dalla luce naturale.
Disposizione complessiva e combinazione delle sorgenti luminose
In una sala da pranzo, l'apparecchio principale raramente è sufficiente da solo. Fonti secondarie come applique, lampade a spot o faretti indiretti possono completare l'illuminazione per bilanciare l'insieme ed evitare il disordine visivo. Questo lavoro sui diversi livelli di luce permette anche di adattare l'atmosfera in base all'uso: pasti serali, lettura o passaggio tra due stanze. L'orientamento dei mobili, il colore delle pareti, la posizione delle finestre e l'altezza del soffitto sono tutti parametri da considerare per determinare il tipo e il posizionamento degli apparecchi. Un'attenta progettazione farà sì che l'illuminazione della sala da pranzo diventi uno strumento d'arredo al pari di un tavolo o di un tappeto.
Progettata per combinare un'illuminazione funzionale con una presenza discreta, l'illuminazione della sala da pranzo deve essere selezionata in base a precisi criteri tecnici: dimensioni, diffusione, installazione e compatibilità con lo spazio. Questa scelta determina la chiarezza dell'ambiente e il comfort degli utenti quotidiani. La luce diventa un elemento di organizzazione oltre che un supporto di saggezza.