0

un nouveau
style de vie

4,8/5,0Soddisfazione del cliente senza eguali
Assistente
personale
02 82 95 03 22

Offerte di Rientro

Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -30% su quasi 100 prodotti di punta.Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.
Arne Norell concentrato

La poltrona secondo Arne Norell: pelle, legno e precisione

Articolo pubblicato il 16/07/2025
Articolo modificato il 28/08/2025

Pelle pieno fiore, legno massello, comfort: scoprite come Arne Norell ha reinventato la poltrona scandinava attraverso una visione sobria, artigianale e sostenibile.

Un nome discreto, un segno forte

Il designer svedese Arne Norell, nato nel 1917, appartiene a quei creatori la cui opera si è affermata più per coerenza che per spettacolarità. Poco conosciuto a livello internazionale durante la sua vita, il suo lavoro ha iniziato a ricevere un crescente riconoscimento a partire dagli anni ?70, soprattutto grazie alle riedizioni dei suoi pezzi diventati iconici.

Il suo approccio all?arredo univa la severità scandinava a una ricerca consapevole del comfort: caldo, mai ostentato. La pelle vi occupava un ruolo centrale: un materiale strutturante, espressivo, capace di vivere, adattarsi e sviluppare una patina senza perdere autenticità.

La pelle, materiale vivo al centro del suo lavoro

Per Arne Norell, la pelle non è un semplice rivestimento. Struttura l?oggetto. In diverse delle sue creazioni ? poltrone, divani, sedie ? la pelle è tesa, sospesa o fissata con cinghie, talvolta cucita a mano, con una cura quasi architettonica. Non è decorativa: è portante.

Il materiale utilizzato è per lo più pelle pieno fiore, spessa, con grana visibile, selezionata per la sua capacità di invecchiare con grazia. Dominano le tonalità naturali (miele, cognac, marrone), che valorizzano la patina del tempo. Lontano dai trattamenti uniformi, Norell sceglieva la pelle tanto per la sua sincerità visiva quanto per le sue qualità meccaniche.

Questo rapporto esigente con la materia riflette la sua filosofia dell?arredo: un oggetto deve essere allo stesso tempo bello, comodo e durevole. La pelle diventa così un alleato naturale di questa ricerca di equilibrio.

Schizzo di Arne Norell

La poltrona Inca e altre icone

Il modello più emblematico del lavoro di Arne Norell è senza dubbio la poltrona Inca, disegnata negli anni ?60. Si basa su una struttura in legno, spesso in olmo o faggio, sulla quale è tesa una seduta in pelle sospesa da un sistema di cinghie e fibbie metalliche. Nessuna imbottitura massiccia, ma morbidezza controllata, ottenuta tramite la tensione naturale della pelle.

Altri pezzi seguono lo stesso principio, come la poltrona Sirocco ? smontabile, senza viti, ispirata alle sedie da campo britanniche ? o la poltrona Ari, in cui pelle, acciaio e cuscini sospesi si combinano per offrire un comfort avvolgente, in piena leggerezza.

La poltrona Inca
La poltrona Sirocco
La poltrona Ari

In ogni caso, il posto della pelle è centrale. Visibile, tattile, evidente. Definisce l?anima del mobile tanto quanto la sua funzione. E ogni modello è pensato perché la pelle si trasformi negli anni senza mai perdere autenticità.

Una visione del comfort: tensione e morbidezza

Invece di moltiplicare schiume o volumi, Norell concepiva il comfort come un gioco di tensione controllata. La pelle era essenziale: morbida senza essere cedevole, ferma senza essere rigida, permetteva al corpo di adagiarsi naturalmente nella struttura del mobile.

Col tempo, il materiale si rilassa leggermente, si colora, sviluppa patina. Racconta una storia di utilizzo, una compagnia discreta tra l?oggetto e chi lo usa. Il comfort diventa così più una questione di fedeltà che di effetto immediato.

Questo approccio ? meno spettacolare di altre correnti del design ? dona ai pezzi di Norell la loro elegante sobrietà. Non cercano di impressionare, ma di durare.

Un?eredità ancora viva

Le creazioni di Arne Norell sono oggi rieditate dalla casa Norell Möbel, secondo i disegni e le tecniche originali. Diverse delle sue poltrone e divani sono diventati icone ricercate da collezionisti, architetti e appassionati di arredamento scandinavo.

Questa rinascita si deve alla qualità dei materiali ? legno massello, pelle pieno fiore, fibbie in ottone ? oltre che all?accuratezza del design. Il design di Norell trascende le mode. Si basa su proporzioni sobrie, materiali autentici e un forte legame con il tempo, l?uso e l?usura.

Il suo lavoro influenza ancora oggi numerosi creatori contemporanei che cercano di conciliare artigianato, comfort ed espressione sincera dei materiali.

Da pib: uno sguardo comune sulla materia

Da pib condividiamo questa esigenza: quella di offrire pezzi che non si limitino a essere belli, ma che vivano, si ammorbidiscano, accompagnino. La pelle pieno fiore ha naturalmente il suo posto ? per la sua nobiltà, la sua patina e la sua capacità di incarnare una forma di bellezza discreta.

Come Norell, crediamo in un arredamento che attraversi il tempo, sorretto dalla precisione delle sue linee e dalla sincerità dei suoi materiali. Una poltrona, un divano, una seduta in pelle devono poter sbocciare nella vita quotidiana, non cristallizzarsi.

Non si tratta di imitare, ma di ispirarsi: da un gesto, una filosofia, un rispetto per la materia. E di onorare, a modo nostro, questo patrimonio della pelle intesa come arte di vivere.



Crediti fotografici
pamono.fr, norellfurniture.com

Vi piace i nostri articoli? seguiteci

Notizie, offerte riservate agli iscritti, suggerimenti per decorare gli interni... Iscrivetevi alla nostra newsletter per entrare nella comunità PIB. (Non inviamo più di una newsletter a settimana, non trasmettiamo la vostra email a terzi e potrete annullare l'iscrizione in qualsiasi momento)

Ti piacciono i nostri articoli? Scopri gli articoli correlati

Alvar Aalto: un'icona finlandese

Storia - 06 dicembre 2017

Lampade da soffitto design

Storia - 03 ottobre 2016

4,8/5,0Soddisfazione del cliente senza eguali
Assistente
personale
02 82 95 03 22

Offerte di Rientro

Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -30% su quasi 100 prodotti di punta.Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.