0

un nouveau
style de vie

4,8/5,0Soddisfazione del cliente senza eguali
Assistente
personale
02 82 95 03 22

Offerte di Rientro

Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -30% su quasi 100 prodotti di punta.Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.
Divano in pelle pieno fiore Krieger

Come mantenere un divano in pelle pieno fiore?

Articolo pubblicato il 15/07/2025
Articolo modificato il 28/08/2025

Scoprite come prendersi cura in modo corretto di un divano o di una poltrona in pelle pieno fiore. Semplici gesti, errori da evitare e consigli degli esperti per esaltare la bellezza del materiale nel

La pelle non è un materiale statico. Respira, evolve, si patina. Che rivesta una poltrona club, una sedia dalle linee decise o un divano generoso, la pelle pieno fiore ? in particolare l?anilina ? merita attenzione e cura. Non per capriccio, ma per rivelarne pienamente la bellezza, la morbidezza e la profondità.

Da pib selezioniamo pelli di alta qualità, per il loro tocco naturale e la loro durata. Queste pelli sono lavorate a mano, senza alcun intervento meccanico. Provenienti dall?Argentina o dal Brasile, sono state scelte tra il 5% più pregiato della produzione mondiale.

Questo articolo vi accompagna nella cura dei vostri mobili in pelle: perché durino, perché vivano, perché vi raccontino una storia.

Pelle divano Almond

Capire la natura della pelle

Prima di parlare di panni o creme, è essenziale comprendere ciò che si sta curando. Non tutte le pelli sono uguali, né per aspetto né per comportamento.

La pelle pieno fiore anilina è la più nobile: conserva le irregolarità naturali della pelle, con una colorazione sottile e un tocco ricco. Respira, assorbe e si trasforma nel tempo. È un materiale vivo, senza filtri, che racconta la sua storia.

La pelle semianilina riceve una leggera protezione: più tollerante nell?uso quotidiano, resta comunque fedele allo spirito della pelle naturale.

La pelle pigmentata o corretta è più trattata, ma perde sfumature e morbidezza. La crosta di pelle offre un approccio più accessibile, a scapito del tatto e della patina.

Conoscere la vostra pelle significa prendersene cura meglio. E permetterle di attraversare gli anni con eleganza.

Pelle divano Red Baron

I piccoli nemici della pelle

La pelle non teme la vita, ma gli eccessi.

La luce diretta, innanzitutto, altera le tonalità e secca il materiale. Una pelle troppo esposta al sole perde progressivamente profondità e morbidezza. Allo stesso modo, il calore eccessivo o un termosifone troppo vicino possono renderla fragile.

Al contrario, l?umidità stagnante favorisce la formazione di muffe. L?aria deve circolare, senza eccessi. Una stanza ben ventilata e temperata è l?alleata naturale della pelle.

I prodotti di pulizia comuni ? salviette, saponi aggressivi, sgrassatori ? vanno evitati. Aggrediscono le finiture, alterano il colore e seccano la superficie.

Infine, anche i gesti quotidiani hanno il loro peso: sfregamenti ripetuti, contatto con tessuti scuri (soprattutto denim grezzo), animali domestici... Tutte interazioni che segnano progressivamente il materiale.

La manutenzione quotidiana

La pelle chiede poco, ma con regolarità. L?obiettivo non è farla brillare, ma preservarla con cura.

Per le pelli pieno fiore anilina o semianilina si consiglia di spolverare delicatamente la superficie una volta a settimana con un panno morbido e asciutto, tipo microfibra. Questo gesto previene l?accumulo di particelle che possono danneggiare il materiale nel tempo.

Per le pelli pigmentate o corrette si può usare occasionalmente un panno leggermente inumidito, poiché la finitura protegge maggiormente la superficie. Tuttavia è meglio mantenere gesti sobri per evitare usura precoce.

In ogni caso, assicuratevi di una buona ventilazione della stanza, evitate l?esposizione prolungata alla luce diretta e limitate il contatto con tessuti abrasivi o che stingono. Sono le attenzioni discrete a fare la differenza.

La manutenzione profonda

Due volte l?anno, una cura più completa consente di nutrire e preservare la pelle. Ma, anche qui, la natura del materiale determina il gesto giusto.

Per le pelli pieno fiore anilina, la sobrietà è fondamentale. Usate un panno leggermente inumidito con acqua tiepida per pulire la superficie senza strofinare. Applicate poi una crema nutriente specifica per pelle anilina ? senza solventi, senza silicone, a pH neutro. Preferite prodotti che penetrino senza creare una pellicola lucida. Lasciate riposare e lucidate con un panno morbido e asciutto.

Per le pelli semianilina si può applicare la stessa cura con maggiore tranquillità, grazie al leggero strato protettivo che riduce il rischio di macchie. Il procedimento è lo stesso, evitando eccessi di prodotto.

Per le pelli pigmentate è possibile una pulizia più decisa, con un panno umido e un sapone delicato specifico per pelle. Il nutrimento è facoltativo, o può essere effettuato con una crema più standard, adatta alle pelli protette. Fate però attenzione a non saturare la superficie: anche protetta, la pelle merita rispetto.

In ogni caso, testate sempre il prodotto su una zona poco visibile. E ricordate che l?eccesso di cura può essere dannoso quanto la sua assenza.

Patina e autenticità

Un segno, una piega, una tonalità più scura? Sulla pelle pieno fiore queste non sono imperfezioni, ma segni di vita. Testimoniano il tempo, l?uso, il legame che intrecciate con il vostro mobile.

Una pelle trascurata invecchia; una pelle curata si arricchisce.

Questa è la bellezza della pelle pieno fiore: non cancella nulla, rivela tutto. A condizione che venga rispettata.

Pelle sedia Weimar

La pelle da pib: una filosofia del durevole

La scelta della pelle non riguarda solo lo stile. Impegna un modo di concepire gli oggetti: durevoli, sinceri, capaci di attraversare gli anni con grazia.

Le nostre collezioni in pelle pieno fiore o semianilina sono pensate per vivere, non per decorare. Si inseriscono in un?estetica sobria, senza tempo, dove la materia parla da sé.

Dalla poltrona club patinata al divano dalle linee contemporanee, ogni pezzo è un dialogo tra comfort, rigore ed eleganza. E ogni manutenzione diventa un modo per onorare questa relazione.

Conclusione: tra cura e trasmissione

Mantenere la propria poltrona o divano in pelle non è un obbligo. È un gesto semplice, discreto, quasi rituale. Un modo di accompagnare la materia, prolungarne la bellezza e rivelarne l?anima.

Rispettando alcuni principi essenziali, permettete ai vostri mobili di acquisire una giusta patina, di invecchiare con carattere. Perché vi accompagni a lungo e, magari un giorno, accompagni altri sguardi, altre vite.

Perché un bell?oggetto non si possiede, si tramanda.

Vi piace i nostri articoli? seguiteci

Notizie, offerte riservate agli iscritti, suggerimenti per decorare gli interni... Iscrivetevi alla nostra newsletter per entrare nella comunità PIB. (Non inviamo più di una newsletter a settimana, non trasmettiamo la vostra email a terzi e potrete annullare l'iscrizione in qualsiasi momento)

Ti piacciono i nostri articoli? Scopri gli articoli correlati

I nostri regali di Natale deco

Consigli - 01 dicembre 2018

4,8/5,0Soddisfazione del cliente senza eguali
Assistente
personale
02 82 95 03 22

Offerte di Rientro

Per 15 giorni, approfitta di sconti fino al -30% su quasi 100 prodotti di punta.Prepara il rientro con i nostri mobili e accessori.